infiammazione della colonna vertebrale tipica dei giovani maschi per predisposizione familiare e dovuta nella maggior parte dei casi a batteri piogeni, in particolare a stafilococchi.
Si manifesta con dolore irradiato al tronco, all’addome e agli arti, a causa del coinvolgimento dei nervi presenti in queste sedi. Inoltre la colonna è rigida per il movimento involontario (attuato per ridurre il dolore) di contrazione dei muscoli paravertebrali.
La forma tubercolare, detta anche morbo di Pott, è caratterizzata anche dalla comparsa di gobba, per lo schiacciamento dei corpi vertebrali, dalla presenza di ascessi freddi (raccolta di materiale biancastro che può spostarsi dalla sede di formazione) e da disturbi di nervi periferici fino alla paralisi.
spondilite
COLLEGAMENTI