gruppo di sostanze che provocano la morte o alterano le funzionalità degli spermatozoi una volta entrate in contatto con essi, con conseguente abolizione del potere fecondativo .
Ci sono diverse sostanze che hanno questa proprietà: i tensioattivi cationici e anionici, i sali di alluminio, il fenolsolfonato di zinco, l’ossichinolina, l’esilresorcinolo, l’oleato di sodio.
Tutti questi composti vengono utilizzati come Questi composti vengono adoperati come antifecondativi sotto forma di creme, gel, schiume e ovuli, incorporati in veicoli o eccipienti che ne permettono la penetrazione e la persistenza nella cavità vaginale.
La sicurezza contraccettiva degli spermicidi è accettabile solo se vengono utilizzati in associazione a contraccettivi meccanici (profilattico, diaframma, IUD), dei quali aumentano a loro volta la sicurezza.
spermicidi
COLLEGAMENTI