Advertisement

sinovite

COLLEGAMENTI

processo infiammatorio a carico di una membrana sinoviale che può colpire anche legamenti, cartilagini, sostanza ossea sottocartilaginea, dando così luogo a una artrosinovite.

Si manifesta con gonfiore, sintomi dolorosi, limitatezza nei movimenti dell’articolazione coinvolta.

Le forme acute hanno origine in fattori infettivi (setticopiemie, scarlattina, tifo addominale, meningite cerebrospinale, blenorragia) e solo raramente in traumi; sono di tipo essudativo.

Le forme croniche hanno origine batterica o sono dovute ad alterazioni del nutrimento della cartilagine oppure a disturbi del ricambio materiale.

Ne sono un esempio le tubercolari, le sifilitiche e l’artrosinovite urica.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...