accumulo di ferro che altera le funzioni di apparati e organi.
Colpisce frequentemente polmoni, fegato, monociti-macrofagi e apparato urinario.
Il deposito nel parenchima polmonare di polveri di ferro è frequente nei soggetti a contatto per professione con queste sostanze.
Inizialmente può esservi una bronchite cronica, per poi lasciar posto a enfisema polmonare.
Nelle malattie emolitiche il deficit di globuli rossi richiede una terapia trasfusionale.