sensazione fisica complessa, data dallo squilibrio fra l’acqua e i sali presenti nel sangue.
La diminuzione di acqua o l’incremento di sali nel sangue vanno a stimolare gli osmorecettori, che si trovano nell’ipotalamo e che conferiscono la sensazione di sete.
All’insorgenza di questa sensazione il soggetto ha bisogno di ingerire liquidi, andando a compensare lo squilibrio.
Anche alcune patologie aumentano la sete, come: diabete mellito e diabete insipido.