(o morso di vipera), lesione provocata dai denti di un serpente. Se il serpente non è velenoso, sulla zona della ferita si noterà il segno di tutta l’arcata dentaria; se il serpente è velenoso si osserveranno solo due buchi. Vi sono differenti tipi di veleno: il veleno del cobra, a esempio, colpisce in particolare il sistema nervoso, con danni crescenti col passare del tempo. Segni caratteristici sono dolore e arrossamento della zona colpita, poi bradicardia, tachicardia, paralisi dei muscoli, soprattutto quelli respiratori, fino a giungere al coma e alla morte. Il veleno delle vipere invece colpisce il sangue, provocando un aumento della coagulazione, emolisi, emorragie, in seguito collasso, coma e morte. La cura si effettua in ospedale attraverso la somministrazione di siero antiofidico.
morso di serpente
COLLEGAMENTI