presenza di spermatozoi nelle urine, che ne sono solitamente sprovviste.
Durante l’eiaculazione si chiude il collo vescicale andando a impedire il reflusso del liquido seminale nella vescica.
Qualche spermatozoo però, rimasto nell’uretra o nel prepuzio può andare a finire nelle urine, emesse subito dopo il coito.
La seminuria è caratteristica dell’eiaculazione retrograda.