Advertisement

roncopatia

COLLEGAMENTI

La roncopatia (dal greco rhonchòs), è un disturbo causato dalla vibrazione degli organi delle prime vie aeree, che comprendono palato, ugola, tonsille, epiglottide e lingua.
In pratica a ogni inspirazione il fondo del palato va a urtare contro la parete posteriore della faringe, costringendo una forzatura rumorosa nel passaggio dell’aria.

Anche se spesso viene considerata semplicemente come oggetto di scherzi e battute, in realtà la roncopatia è un vero stadio patologico, che colpisce circa un quarto della popolazione in modo serio, e addirittura il 45% occasionalmente.

Il cronicizzarsi della roncopatia può portare serie conseguenze per la salute. Spesso chi ne soffre accusa frequenti pause respiratorie, chiamate apnea del sonno (SAS o sleep apnea sindrome), che possono provocare una cattiva ossigenazione cerebrale, alterazioni del ritmo cardiaco e risvegli frequenti.

Inoltre a lungo andare un sonno agitato può portare a squilibri psicofisici, stanchezza e cefalee. Possono anche manifestarsi perdita di energia, difficoltà di concentrazione, irritabilità, perdita di memoria, cambiamenti di umore e di comportamento, ansietà o depressione, obesità, diminuzione degli impulsi sessuali.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...