Advertisement

regressione

COLLEGAMENTI

in ambito psicoanalitico indica quel meccanismo di difesa con cui l’individuo, in caso di situazioni frustranti, tenta di rifugiarsi a un tipo di adattamento e a una precedente fase di sviluppo.

La regressione fenomenica invece, indica in psicologia i fenomeni percettivi che mantengono inalterate le qualità formali di uno stimolo (grandezza, colore, forma), pur se variano le condizioni (distanza, illuminazione).

In genetica con regressione si indica il fenomeno per cui il valore medio di un carattere della progenie di genitori selezionati per quel carattere regredisce verso la media della popolazione di provenienza dei genitori.

Infine in medicina, la regressione di una malattia è la diminuzione di intensità della patologia.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...