Advertisement

quercia marina

COLLEGAMENTI

genere di alghe, nella maggior parte dei casi marine, che prediligono le acque fredde conosciute anche con il nome di fucus. In fitoterapia la quercia marina viene essiccata e ridotta in polvere: caratterizzata da una forte concentrazione di iodio, viene solitamente prescritta in soggetti affetti da ipotiroidismo a causa di carenza di questa sostanza. Lo iodio infatti stimola la tiroide, coadiuvandone la sintesi ormonale: per questo motivo viene spesso commercializzata anche come rimedio naturale contro l’obesità. La quercia marina è caratterizzata anche dalla presenza di polifenoli, tannini e steroli, che la rendono adatta anche alla cura di alcune patologie cutanee. L’elevata concentrazione di iodio può causare effetti collaterali che si ripercuotono in particolar modo sulla tiroide.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...