struttura del sistema nervoso centrale, posta nell’encefalo, in profondità rispetto alla corteccia cerebrale e lateralmente rispetto ai due ventricoli; insieme al nucleo caudato e al globo pallido formano i nuclei della base.
Questi nuclei sono centri motori sottocorticali e sono connessi con la corteccia cerebrale e con il talamo.
Interviene con gli altri nuclei della base nel processo di formazione del movimento volontario con inibizione e regolazione; le alterazioni anatomiche di queste strutture sono responsabili di manifestazioni cliniche come la corea e l’atetosi.