anche detta laringite stridula, colpisce i bambini con ostruzione nasale a causa di ipertrofia delle adenoidi o di riniti, durante una laringite acuta.
Si manifesta con crisi dispnoiche notturne per spasmo laringeo, stridore all’inspirazione, dispnea, cianosi e tosse.
Vi si interviene con antibiotici in associazione a balsamici, antispastici e antistaminici.