alterazione che colpisce la valvola mitralicacardiaca e il suo apparato di sostegno e determina un erroneo funzionamento.
Sebbene la causa sia ignota, spesso colpisce persone affette da febbre reumatica, valvulopatiareumatica, cardiopatia ischemica, anomalie del tessuto connettivale (sindrome di Marfan).
Interessa in particolare le donne, soprattutto tra i 14 e i 30 anni.
Generalmente asintomatica, può manifestarsi con extrasistoli ventricolari e sopraventricolari e tachicardia parossistica.
Si interviene chirurgicamente solo nei casi più gravi, con complicazioni da edema polmonare e insufficienza circolatoria.