COLLEGAMENTI
fuoriuscita (che può essere parziale o competa) di una formazione patologica della normale apertura di un organo cavo, come il naso, l’utero o l’ano.
Si riferisce in particolare ai polipi e alle emorroidi, che nascono vicino all’apertura, poi la raggiungono e ne fuoriescono.
Può essere temporanea se la formazione rientra mediante una risospinta manuale, permanente se invece questa manovra non è possibile.
La procidenza da prolasso interessa una struttura anatomica e non una formazione patologica.