anche detto polso arterioso, è l’aumento delle dimensioni della parete di un’arteria al passaggio del sangue attraverso di essa dopo una sistole cardiaca. Si può valutare la frequenza del polso (in condizioni normali vi sono circa 70 pulsazioni al minuto); la presenza di pause di stessa durata tra due diverse pulsazioni (se le pause hanno diversa durata ci può essere un’aritmia