Advertisement

polmone da shock

COLLEGAMENTI

più comunemente definito ARDS (Adult Respiratory Distress Syndrome), sindrome caratterizzata da comparsa improvvisa di dispnea, cianosi, grave ipossiemia arteriosa, edema polmonare con infiltrati alveolari. Il meccanismo base è un danno diffuso della parete alveolare, con perdita del surfattante e formazione di membrane ialine. Tra le cause: infezioni; tossine e agenti chimici; sepsi, ustioni e altri processi sistemici; traumi toracici con shock (da cui il nome). L’assistenza respiratoria, in reparto di Terapia Intensiva, con PEEP (Positive End Espiratory Pression: pressione positiva alla fine dell’espirazione) rappresenta, se iniziata precocemente, il presidio terapeutico più efficace. I casi meno gravi potranno essere mantenuti in respiro spontaneo in CPAP (cioè mediante pressione positiva continua nelle vie aeree).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...