Advertisement

pielite

COLLEGAMENTI

infiammazione, acuta o cronica, del bacinetto (o pelvi) renale, vale a dire della porzione delle vie urinarie in contatto con il rene e che lo mette in relazione con l’uretere. Si presenta normalmente associata a un’infezione del rene (pielonefrite) o della vescica (pielocistite). In genere i germi responsabili di pielite sono quelli normalmente presenti nell’intestino (per esempio, Escherichia coli), oppure lo stafilococco, Pseudomonas, Proteus.



Alcuni fattori predispongono all’insorgenza della pielite: per esempio il ristagno di urina, dovuto ad anomalia congenita delle vie di eliminazione o alla presenza di calcoli. Il rallentato flusso urinario e il danno all’epitelio delle vie escretrici favoriscono infatti la proliferazione dei microrganismi e la loro penetrazione nei tessuti.



Quasi sempre questo tipo di infezione si riscontra nella prima infanzia, specialmente nelle bambine (a causa di un’immaturità fisiologica del sistema immune e della brevità dell’ uretra, che favorisce il passaggio di germi dalla regione perianale alle vie urinarie), o nell’età avanzata, soprattutto negli uomini, che sono più predisposti agli ostacoli al flusso urinario (per esempio, nell’pertrofia della prostata).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...