Advertisement

pericardite

COLLEGAMENTI

Malattie cardiovascolari


Pericardite

Sintomi
La pericardite è un’infiammazione del pericardio diagnosticabile in tre forme: acuta, subacuta e cronica. Si manifesta con dolore al centro del petto, talvolta irradiato al dorso e alla spalla. Può essere presente astenia, febbre, dispnea, tosse e, a volte, disfagia e singhiozzo. Nel 20% dei casi sono possono verificare aritmie di modesta entità, mentre nei casi più gravi e in quelli cronici può verificarsi un versamento pericardico, che si manifesta con dispnea e tosse, ipotensione, segni della sofferenza mediastinica, fino al tamponamento cardiaco, una condizione clinica grave in cui il cuore non riesce a riempirsi di sangue perché compresso dall’esterno dalla formazione di liquido. La radiografia del torace, che insieme a elettrocardiografia, ecocardiogramma e puntura esplorativa del pericardio rappresenta il normale iter diagnostico, mostra un evidente allargamento del cuore

Cause
Possono essere infettive, immunologiche o irritative. L’infiammazione può derivare da organi vicini, in caso di pleuriti fibrinose e purulente, mediastiniti purulente, miocarditi semplici o suppurative, oppure per via sanguigna per polmonite lobare.
Esistono anche pericarditi virali, causate da agenti patogeni o piogeni, o causate da malattia reumatica.
Anche un infarto o la presenza di malattie immunitarie (artrite reumatoide, LES) possono essere annoverati tra le cause di pericardite, insieme a neoplasie metastatizzate, radioterapia oncologica, insufficienza renale cronica, reazioni a farmaci.

La terapia della pericardite acuta prevede la somministrazione di antinfiammatorie, antibiotici in caso di infezione e diuretici in presenza di versamento. In caso di pericardite cronica, invece, generalmente si provvede all’asportazione chirurgica del tessuto costrittivo anomalo (pericardiectomia).

Farmaci

– ALFAKAPPA*100CPR RIV
– DIVIDOL*24CPS 50MG


Tag cloud dei sintomi

affanno
affaticabilità
fame di aria
aritmia
asfissia
astenia
batticuore
alterazioni del battito cardiaco
accelerazione del battito
cardiopalmo
aumento del ritmo del cuore
male di cuore
debolezza
dispnea
ematemesi
epatomegalia
epigastralgia
esauribilità
febbre
ingrossamento del fegato
mancanza del fiato
mancanza delle forze
aumento della frequenza cardiaca
ipertermia
ipotensione
mialgie
dolore ai muscoli
palpitazioni
dolore al petto
irregolarità del polso
dolore al precordio
pressione bassa
diminuzione della pressione del sangue
pulsazioni veloci
aumento delle pulsazioni
irregolarità delle pulsazioni
difficoltà della respirazione
difficoltà di respiro
mancanza del respiro
alterazioni del ritmo cardiaco
aumento del ritmo
senso di soffocamento
spossatezza
stanchezza
dolore allo sterno
tachicardia
innalzamento della temperatura
toracalgia
dolore al torace
turgore giugulare
rigonfiamento delle vene del collo
sangue nel vomito

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...