(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il parto è preceduto da una particolare preparazione psicoprofilattica della gestante con corsi in cui si insegnano tecniche basilari per il superamento del dolore ( training autogeno), si forniscono le principali nozioni sulla fisiologia del parto, si insegnano esercizi fisici e respiratori e soprattutto la tecnica del rilassamento neuromuscolare. Questo tipo di preparazione rimuove le cause di natura psicologica capaci di provocare ansia, paura e maggior tensione nella gestante, spezzando il circolo vizioso paura-tensione-dolore (la paura genera tensione muscolare e spasmi che generano dolore che aumenta la paura). Anche il personale che avrà rapporti con la partoriente viene educato ad assecondarla maggiormente. Le camere per il travaglio vengono preparate in modo adeguato, con luci soffuse, e in talune cliniche il travaglio viene alleviato stando in acqua.
parto indolore
COLLEGAMENTI