COLLEGAMENTI
chiusura di un vaso o di un condotto a causa di materiale solido o liquido accumulatosi. L’ostruzione può essere parziale o totale.
L’ostruzione nasale può essere causata da un’alterazione della regolazione dei riflessi naso-respiratori, da una deviazione del setto, da un’ipertrofia dei turbinati o della tonsilla faringea o da adenoidi.
L’ostruzione del condotto uditivo invece è causata da cerume o da corpi estranei.
L’ostruzione dei bronchi è legata a broncopneumopatie con deficit dei flussi respiratori.
Per il coinvolgimento dell’intestino vedi occlusione intestinale.