o niacinamide, è l'ammide della vitamina B3, o vitamina PP, conosciuta anche come niacina. Ampiamente presente in natura tranne che negli alimenti ricchi di lipidi, la nicotinamide nell'organismo coadiuva la formazione di anticorpi ed possiede quindi un'azione antinfiammatoria, che si esplica in special modo a livello cutaneo in quanto previene la formazione di sebo. Per questa caratteristica, e per il fatto che si tratta anche di un antiossidante, la nicotinamide è specialmente utilizzata per la terapia di malattie quali dermatite, eczema, acne e nei trattamenti anti-età, per la sua capacità di contrasto dei radicali liberi. Ampiamente utilizzata anche negli integratori alimentari, studi recenti ne stanno valutando le potenzialità nella cura del morbo di Alzheimer, del cancro e dell'apoptosi: inoltre tale sostanza sembra possa migliorare la resistenza a sforzi di lunga durata.