Advertisement

neurinoma

COLLEGAMENTI

tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann (schwannoma) dei nervi cranici e spinali. Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo ponto-cerebellare, quando origina da uno dei due nervi dell’VIII paio dei nervi cranici; e in sede spinale, più spesso toracica, se ha origine dalle radici dei nervi spinali. I neurinomi possono essere unici o multipli, e in tal caso fanno parte della neurofibromatosi multipla, o malattia di Recklinghausen. A livello dell’angolo ponto-cerebellare il neurinoma dà ipoacusia e vertigini, associate a segni di compromissione dei nervi trigemino e facciale. In questo caso la diagnosi precoce è fondamentale, al fine dell’asportazione completa e di una guarigione permanente. A livello spinale il neurinoma è uno dei tumori extramidollari più frequenti; si manifesta precocemente con dolori monolaterali, quindi con disturbi dei movimenti volontari ed estesa anestesia globale al disotto del livello del tumore. Anche in questo caso è fondamentale la diagnosi precoce per una terapia chirurgica efficace, anche perché la compressione del midollo spinale può avere, più rapidamente che non quella cerebrale, conseguenze irreparabili sulle strutture nervose compresse.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...