COLLEGAMENTI
aggettivo che si utilizza in riferimento a formazioni anatomiche o processi riguardanti il midollo osseo. Si riferisce in particolare alle cellule contenute nel midollo osseo che maturando danno vita ai granulociti. Il termine è noto nella sua associazione alla leucemia: una neoplasia maligna, causata da un’alterazione acquisita della cellula staminale totipotente del midollo osseo, quella cioè dalla quale si originano tutte le altre cellule.