piega data da due foglietti peritoneali che ricoprono i visceri.
Mesi importanti nell'adulto sono: il mesentere (intestino tenue), il mesocolon (colon trasverso) e il mesogastrio (stomaco).
I plichi o mesi peritoneali avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale: legamento falciforme (dal diaframma al solco longitudinale del fegato), legamento coronario (dalla parete addominale al margine posteriore del fegato), piccolo omento o piccolo epiploon (tra fegato e stomaco), mesocolon trasverso (tra parete addominale e colon trasverso), mesentere (dalla parete addominale all’intestino tenue), mesosigma (dalla parete addominale al colon sigmoideo), grande omento o grande epiploon (è una sorta di grembiule che copre tutte le anse intestinali; deriva da pliche peritoneali della grande curvatura gastrica e pliche del peritoneo che avvolge il colon trasverso):