Linfangite
Sintomi
La sintomatologia consiste nella comparsa di strie iperemiche e rilevate, edema cutaneo e sottocutaneo, iperestesia e forte dolorabilità alla pressione. La gamba appare arrossata, edematosa e dolente. Spesso si associa a una linfoadenite satellite (con i linfonodi vicini tumefatti) e a sintomi generali, quali febbre, astenia ecc.
Cause
In caso di forma acuta, si può verificare in prossimità di una ferita cutanea, di foruncoli, igromi suppurati, tromboflebiti ecc. La linfangite cronica invece è presente più spesso in caso di insufficienza venosa. Tra gli agenti infettivi più frequentemente coinvolti, ricordiamo lo Streptococco beta-emolitico di gruppo A.
Terapia consigliata
L’arto va subito immobilizzato. La terapia farmacologica è basata su antibiotici e, se si è riscontrato il primitivo focolaio di infezione, si ricorre all’intervento chirurgico.
Tag cloud dei sintomi
dolore agli arti inferiori
dolore agli arti superiori
edema agli arti
gonfiore agli arti
ingrossamento degli arti
tumefazione agli arti
astenia
gonfiore alle braccia
dolore al braccio
brachialgia
brufoli
bubboni
chiazze
claudicatio
cruralgia
arrossamento della cute
lesioni della cute
manifestazioni a carico della cute
sfogo della cute
debolezza
ematemesi
eritema
esauribilità
febbre
foruncoli
mancanza delle forze
dolore alla gamba
dolore alle gambe
gonfiore alle gambe
ingrossamento zona ghiandolare
ipertermia
ingrandimento dei linfonodi
lombosciatalgia
macchie
arrossamento della pelle
lesioni della pelle
manifestazioni a carico della pelle
podagra
pustole
sciatalgia
sciatica
spossatezza
stanchezza
innalzamento della temperatura
tumidezza
sangue nel vomito