(o dita “a bacchetta di tamburo“), malformazione dell’ultima falange delle dita, caratterizzata da cianosi e da un aumento delle dimensioni della falange stessa. Avviene durante alcune patologie, quali le broncopneumopatie croniche, la cirrosi epatica, la colite ulcerosa o alcuni tumori polmonari; è dovuta principalmente al fatto che durante queste malattie si verifica una diminuzione della quantità di ossigeno che raggiunge le dita.