presenza eccessiva di glicina nel sangue. Può essere di tipo idiopatico o con acidosi. L’iperglicinemia idiopatica è caratterizzata da assenza di riflessi, convulsioni, ipotonia e arresto della crescita; talvolta si arriva sino al coma e alla morte. L’iperglicinemia con acidosi è caratterizzata da assenza di riflessi, sonnolenza, convulsioni, ipotonia, dispnea e vomito. La terapia prevede l’osservanza di una dieta adeguata.