grave malattia intestinale, con ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente nel tratto successivo.
Il disturbo interessa in particolare i lattanti, spesso in fase di svezzamento; oppure in modo subacuto negli adulti, spesso in corrispondenza di una lesione poliposa che risucchia verso il basso l’intestino.
I sintomi sono gli stessi di un ileo meccanico: ostruzione intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, crampi addominali e possibile evoluzione in shock.
Colpisce soprattutto il punto di transito tra ileo e colon, con invaginazione ileocecocolica, o ileocecale.