Advertisement
HomeEnciclopedia medicaincontinenza cervico-segmentaria

incontinenza cervico-segmentaria

COLLEGAMENTI

pervietà del canale cervicale dell’ utero, che perde la funzione di chiusura e di contenimento del feto e degli annessi durante la gravidanza. Raramente congenita, questa affezione è in genere dovuta a esiti di interventi sul collo dell’utero o a lacerazioni avvenute durante precedenti parti. Gli aborti provocati dall’incontinenza cèrvico-segmentaria avvengono in genere tra la quattordicesima e la ventesima settimana di gestazione, e decorrono rapidamente, senza molto dolore. In altri casi può esservi tendenza al parto prematuro. Si corregge con l’intervento di cerchiaggio.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...