strumento che permette di determinare se una donna è in attesa di un figlio o meno. Viene effettuato analizzando l’eventuale presenza di gonadotropina corionica nell’urina o nel siero. La produzione di gonadotropina è alta per i primi mesi di gestazione, e la sua quantità può essere analizzata per valutare se la placenta risiede in buone condizioni, in particolare dopo una gravidanza extrauterina o una mola vescicolare.