presenza di glucosio nel liquido cefalorachidiano, che solitamente si trova in una quantità tra i 50 e i 60 mg per 100 ml.
In caso di meningite, sia di tipo tubercolare sia batterica, la glicorrachia tende a diminuire; i motivi possono essere o un aumento nel consumo o un aumentato trasferimento al sangue.
La stessa situazione si ha in caso di infliltrazioni leucemiche delle meningi.
Dato il condizionamento che la glicemia effettua sulla glicorrachia, la misurazione deve avvenire a digiuno.