COLLEGAMENTI
sangue espulso dai ventricoli cardiaci in un minuto.
La gittata cardiaca risulta dala gittata sistolica e dalla frequenza cardiaca; per gittata sistolica si intende la quantità di sangue che i ventricoli cardiaci pompano per ciascun battito. La frequenza cardiaca è rappresentata invece dal numero di pulsazioni al minuto.
Il suo valore diminuisce se si ha un’insufficienza cardiaca congestizia, aritmie a frequenza elevata, collasso, pericardite costrittive e mixedemaipertermia, anemia, obesità, osteopatie, nefropatie e dermopatie.