(o lambliasi), è una frequente patologia causata da Giardia lamblia, protozoo flagellato presente in tutto il mondo.
Per questo le zone a rischio per questa malattia sono tutte quelle a basso livello socio-sanitario di tutto il mondo.
Il contagio generalmente, avviene per consumo di acqua e alimenti contaminati o portando alla bocca mani sporche; è possibile anche il contagio interumano attraverso pratiche sessuali oro-genitali e tra portatori di handicap mentali ricoverati in strutture protette.
La malattia si manifesta dopo pochi giorni con un quadro che può andare dalla semplice flatulenza al malassorbimento.
La diagnosi viene compiuta rinvenendo il parassita nelle feci.
La terapia è basata sull’impiego di metronidazolo o tinidazolo.