infiammazione a carico dello stomaco e dell’esofago.
Questo processo infiammatorio può manifestarsi in caso di ipercloridria con infiammazione nella parte bassa dello stomaco, del duodeno e in presenza di un reflusso esofageo, anche dell’esofago (esofagite da reflusso).
Lo stomaco e l’esofago, per incontinenza del piloro, sono oggetto di reflusso biliare, in particolare se si hanno disturbi della motilità della porzione superiore del tubo digerente.
Le lesioni mucose da Candida, che giungono all’esofago e allo stomaco, causano una gastroesofagite discendente.