osso del cranio, la sua forma è simile a un mezzo berretto cavo e irregolare e va a formare la fronte. È composto da: parte squamosa, parte nasale e parti orbitarie; contiene al suo interno i seni frontali. La parte squamosa ne forma la porzione principale, la sua superficie esterna presenta una tuberosità al di sopra di ciascun margine sopraorbitario, mentre la superficie interna è concava. La parte nasale si trova tra i margini sopraorbitari, l'incisura nasale dentellata si articola con le ossa nasali (sotto), con le ossa mascellari e con quelle lacrimali. Le lamine orbitarie sono di osso compatto, sottili, curve e triangolari. Contribuiscono a formare i tetti delle orbite e sono separate dall'incisura etmoidale.