Advertisement

flittenula

COLLEGAMENTI

forma di cheratocongiuntivite che comporta lacrimazione, irritazione, dolore e fotofobia. Le flittenule corneali causano una sintomatologia più grave rispetto alle flittenule congiuntivali. La flittenula corneale può infatti migrare verso il centro della cornea formando un profilo appuntito e ulcerazione dietro il bordo della lesione. Il fenomeno è spesso bilaterale.


I segni critici della flittenula congiuntivale sono dei piccolo noduli bianchi sulla congiuntiva bulbare al centro di un’area iperemica.

I segni critici della flittenula corneale sono invece dei piccolo noduli biancastri, attorniati da vasi sanguigni congiuntivali dilatati.

La malattia è presente in bambini colpiti da tubercolosi attenuata, da impetigine della faccia o da infezione rino-faringea.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...