tipo di radiografia effettuata, anche attraverso l’ausilio di mezzi di contrasto, per valutare la condizione di salute delle vene. Può essere eseguita seguendo la corrente sanguigna se si vogliono studiare i vasi degli arti inferiori, iniettando il messo di contrasto nei rami periferici; altrimenti, per analizzare a esempio le vene renali o la vena timica, il mezzo di contrasto viene iniettato controcorrente. La flebografia più eseguita è la splenoportografia, utilizzata per analizzare il circolo venoso portale.