sostanze espulse dall’organismo con la defecazione. Le feci sono composte da acqua, batteri, residui alimentari e fibre non digeribili e, in quantità minore, da cellule intestinali prodotte dallo sfaldamento. L’analisi di esse può fornire informazioni sullo stato di salute di una persona. Normalmente le feci sono di colore bruno, a causa della presenza dello stercobilinogeno, prodotto dalla bilirubina; in presenza di itteri ostruttivi sono grigie chiaro, di melena sono nere, di emorragie del basso intestino sono striate o macchiate di sangue. Inoltre in caso di patologie al pancreas, al fegato o all’intestino saranno sotto forma di diarrea.
feci
COLLEGAMENTI
Esami diagnostici delle feci.
CARATTERISTICHE DELLE FECI NORMALI |
colore | Tra il marrone chiaro e il marrone scuro |
aspetto | consistente e formato |
odore | tipico, dovuto alla decomposizione delle proteine e dei loro metaboliti |
quantità | in media tra i 125 e i 300 g al giorno |
frequenza | 1-2 volte al giorno |
Esami diagnostici delle feci. Questi test diagnostici permettono di identificare eventuali irregolarità nelle caratteristiche fisiche, chimiche e microscopiche delle feci.