paralisi dei muscoli facciali. È dovuta a una lesione del VII nervo cranico o delle sue vie piramidali, e può essere conseguente a meningiti, otiti, tumori, fratture e herpes zoster. A seconda della localizzazione della lesione, il disturbo sarà situato in una zona diversa del viso, e potrà coinvolgere o meno gli organi di senso. Il soggetto avrà difficoltà a chiudere gli occhi, muovere le labbra, masticare e deglutire; inoltre i muscoli del viso assumeranno una posizione innaturale.