Advertisement

escara

COLLEGAMENTI

placca di tessuto alterato che si forma nel momento in cui un processo necrotizzante colpisce la cute o le mucose (flogosi, ustione, causticazione).

Si caratterizza per dura consistenza, colore nero e incassamento nei tessuti sottostanti.

Quando cade, lascia un’ulcerazione profonda, che si ripara lasciando però cicatrici.

Può aversi in molte malattie, come: carbonchio, piaghe da decubito ed herpes zoster gangrenoso.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...