COLLEGAMENTI
fuoriuscita di un viscere dalla propria sede naturale. Si distinguono tra congenite o acquisite; tra interne, se non è possibile osservarle dall’esterno (come nel caso dell’ernia iatale), ed esterne, quando sono visibili (come nel caso dell’ernia inguinale). Di solito non presentano sintomi, ma in alcuni casi possono diventare dolorose o generare complicazioni, come infiammazioni, l’intasamento di un condotto (caso tipico è l’accumulo di feci nell’intestino), lo strozzamento di vasi, ecc. Vengono curate chirurgicamente.