Advertisement

eritema

COLLEGAMENTI

arrossamento cutaneo dovuto alla presenza, in quantità superiori alla norma, di sangue nei vasi più superficiali. Può avere forma e dimensioni differenti. L’eritema viene detto attivo se vi è un aumento del flusso arterioso; in questo caso avrà un colore rosso vivo, e la temperatura cutanea nella zona dell’eritema sarà più alta di quella del resto del corpo. Al contrario, l’eritema sarà passivo se la circolazione interessata sarà quella venosa; in questo caso la zona interessata avrà colore scuro e una temperatura bassa. L’eritema ha numerose cause: può avvenire al volto in situazioni di forte emozione o imbarazzo; può avvenire in corso di patologie, anche infettive, o di allergie; può essere causato da farmaci; può avvenire per traumi o dopo una esposizione a sorgenti di calore, ecc.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...