Advertisement

endometrite

COLLEGAMENTI

infiammazione della mucosa uterina di cui esistono varie tipologie a seconda della causa scatenante. Le endometriti di origine microbica sono dovute a batteri come streptococco, gonococco, colibacillo, enterococco, stafilococco e insorgono generalmente durante il puerperio o in seguito a infezioni batteriche in altre sedi del tratto urogenitale. Le endometriti tossiche si manifestano invece nel corso di malattie infettive acute, mentre quelle meccaniche sono determinate dai pessari endouterini e da IUD (applicati per correggere una stenosi uterina o per scopi antifecondativi).



I sintomi dell’endometrite sono: dolori sovrapubici, febbre (elevata nella fase acuta e lieve in quella cronica), dismenorrea, menorragia e perdite intermestruali purulente.



Le conseguenze più frequenti dell’endometrite sono l’aborto o la sterilità. La terapia si basa su un adeguato riposo e sulla somministrazione, locale o generale, di antibiotici.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...