COLLEGAMENTI
malattie che colpiscono una determinata popolazione, localizzata in una precisa area geografica e recettiva alla malattia, in modo costante nel tempo. Esempi sono il colera in India, la malaria in zone paludose o il gozzo in regioni dove l’acqua è povera di iodio. Le malattie infettive possono diventare endemiche perché in primo luogo si trasmettono come un’epidemia e successivamente gli individui malati possono infettare quelli sfuggiti all’evento epidemico.