COLLEGAMENTI
emissione con la tosse di sangue proveniente dalle vie respiratorie.
Può derivare dalla rottura di varici della cavità orale o della mucosa tracheobronchiale, tubercolosi cavitaria, emorragie da carcinoma polmonare.
Se ripetuto, il fenomeno va segnalato al medico e se superiore a 100 ml in una giornata (24 ore) può essere letale.
La diagnosi di base si affida ad anamnesi ed esame obiettivo, radiografia dle torace ed esami ematochimici con test di coagulazione.
Vi si interviene con farmaci antiemorragici.