Advertisement

emosiderosi

COLLEGAMENTI

accumulo di emosiderina nei tessuti; la forma localizzata si verifica intorno a ematomi o in zone colpite da emorragie interstiziali croniche.

L’emosiderosi diffusa invece è conseguente a fenomeni di tipo necrotico-emorragici a carico del fegato, del pancreas, delle ghiandole endocrine e del miocardio.



Esiste poi l’emosiderosi renale, che si manifesta in caso di emoglobinuria, per riassorbimento di ferro ed emoglobina.

In caso di anemie emolitiche invece, l’emosiderosi sistemica colpisce le cellule che appartengono al sistema reticoloendoteliale.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...