COLLEGAMENTI
edema che colpisce la parte anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e le corde vocali.
I sintomi sono: senso di costrizione alla gola, sofferenza respiratoria, stridore laringeo. Può portare all’ostruzione delle vie respiratorie.
Può avere origini allergiche, essere legata a shock anafilattico o a reazioni angioneurotiche, tipo l’edema di Quincke.
Vi si interviene con antibiotici.