Advertisement

dracunculosi

COLLEGAMENTI

(o malattia di Medina)la dracunculosi (o dracontiasi, serpente di fuoco, malattia del verme della Guinea, malattia di medina) è una rara patologia tropicale causata dal Dracunculus medínensis si contrae in aree quali l’India, il Pakistan, le regioni tropicali di Asia, Africa e Sudamerica.



Il contagio generalmente, avviene per consumo di acqua contenente crostacei infetti dal parassita (cyclops). La malattia diventa eclatante dopo 8-14 mesi con manifestazioni gastrointestinali quali nausea e vomito , ed eruzioni cutanee accompagnate da prurito che degenerano spesso in ulcere.



La diagnosi viene compiuta tramite osservazione delle larve e dei vermi nelle ulcere cutanee o nelle secrezioni. La terapia è basata sulla lenta estrazione del verme adulto dalla ferita e dall’impiego di metronidazolo, niridazolo, mebendazolo.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...