Advertisement

dna

COLLEGAMENTI

acido desossiribonucleico, portatore dell’informazione geneticaacidi nucleici e presente nel nucleo di ogni cellula.

Il DNA è formato da due catene piuttosto lunghe di nucleotidi, ognuna a forma di elica e intrecciate tra loro a forma di doppia elica.

Ogni nucleotide è a sua volta formato da un’unità alternata di carboidrati e gruppi fosforici con una base azotata legata a ogni unità di carboidrato.

Il carboidrato è il desossiribosio, mentre le quattro unità sono: adenina, guanina, timina e citosina.

Le quattro basi in una catena di acido nucleico si accoppiano alla quattro basi dell’altra catena: l’adenina è sempre associata alla timina e la guanina alla citosina.



Tra le coppie di basi azotate si formano legami idrogeno che tengono unite le due catene.

Il DNA controlla anche la produzione di RNA.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...