Advertisement
HomeEnciclopedia medicadisidratazione neonatale

disidratazione neonatale

COLLEGAMENTI

riduzione del contenuto idrico totale dopo la nascita.

La perdita idrica avviene nel neonato attraverso i reni, la cute, i polmoni, il moncone ombelicale, il meconio e supera il quantitativo di liquidi introdotto con l’alimentazione.

Dopo il quinto giorno di vita il peso si va ristabilendo, per poi tornare a essere quello iniziale entro il quindicesimo giorno.



Può esserci anche una disidratazione provocata da infezioni respiratorie, gastroenteriche e cutanee, in genere associata a febbre, pallore, depressione della fontanella e scarsa forza di suzione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...